Visualizzazione post con etichetta MusicoBiografia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta MusicoBiografia. Mostra tutti i post

venerdì 7 maggio 2010

Il Dubbio, il Viaggio e la Nostalgia


(Ana Dalbello)
La mia colonna sonora e' la colonna sonora di un film bellissimo, LO SGUARDO DI ULISSE (1995), di Theo Angelopoulos, e la autrice della musica e' Eleni Karaindrou.

Questa musica e' piena della nebbia, della nostalgia e della attessa...le immagini che ho quando ascolto questa musica sono piene dell'acqua e del paessaggio lagunare, dove si scontra acqua dolce con l' acqua salata, dove le alghe incontrano la palude....molto umido e pieno della vitalita' nascosta sotto i vapori silenziosi.
Nel film c'e' una frase che dice il protagonsita e che e' molto forte...dice,
"Il Dio ha inventato prima il dubbio, poi il viaggio, e alla fine la nostalgia."
Credo che questa trinita' ci accompagna, ci persegue, ci rispecchia....
a presto
ana

giovedì 6 maggio 2010

MusicoBiografia - Giorgia Righi


Mi piace la tua idea di raccontarsi attraverso i brani musicali che sono stati importanti nella propria vita. Appena ho letto la tua mail, mi e' subito venuto alla mente uno dei brani piu' significativi della mia vita e percio' te lo scrivo: si tratta della canzone You're beautiful di James Blunt del 2005. Sicuramente ci sarebbero tantissimi altri pezzi, ma questo e' stato il primo che mi e' venuto in mente e credo ci sia un motivo.
A presto,
Giorgia Righi

mercoledì 5 maggio 2010

MusicoBiografia


Raccontarmi attraverso i brani che mi hanno segnato, nel bene e nel male, sembrava una buona idea. Ho iniziato ad elencarli. Un brano tirava l’altro. Nel giro di un paio di giorni ero già arrivato ad una centinaia di pezzi e ancora mi sembrava incompleta la colonna sonora della mia vita.
Mi è venuta una gran voglia di riascoltarli. Ho cominciato a frugare tra i miei cd e tra i vinili che mi sono rimasti e quando non trovavo ciò che cercavo mi rivolgevo a Sant’Internet. Durante l’ascolto della musica mi tornavano i ricordi degli eventi, dei luoghi, delle persone che venivano magicamente ad orbitare in torno a quelle melodie. Poi ho dato inizio all’ organizzazione cronologica di tutto quanto, e alla ricerca delle informazioni sugli autori ed interpreti, mettendo in relazione la mia storia individuale con il contesto storico più ampio.
Ragazzi che esperienza! Un’avventura che promette stendersi ancora per molto tempo ma che vorrei già da subito condividere con voi. Vi presento l’elenco incompleto dei brani scelti, alcuni già accompagnati da informazioni.
Se avete anche voi un pezzo musicale che vi è particolarmente significativo e che volete includere nella compilation del gruppo, basta inviarmi il titolo del brano, il compositore e l’interprete. In questo modo possiamo condividere i nostri repertori musicali. Se vi interessa qualche pezzo presente nella mia MusicoBiografia fattemi sapere, così vi posso inviare un link dal quale scaricarlo. Per adesso c’è soltanto una prima traccia nella nostra playlist: Palhaço di Egberto Gismonti. Potete ascoltarlo cliccando sulla Playlist di Immaginiper o andando direttamente al link del brano su “The Music Hutch”. In seguito vi racconterò come questa composizione è entrata a far parte della mia storia.
Caro saluto
Ayres